Informazioni sull'esame di ammissioneScorri verso il basso
2/2/2023
Sessione informativa sull' esame di ingresso per i seguenti corsi: preparazione all'immatricolazione universitaria (under/postgraduate) traduzione & interpretariato giapponese-cinese/coreano/vietnamita
2/2/2023
Sessione informativa sull' esame di ammissione per il corso di lingua giapponese
Ultime newsScorri verso il basso
I punti di forza della JCFL



I punti di forza dei corsi per studenti stranieri



Campus Movie!
Tour del campus (in lingua inglese)
Messaggio dagli studenti laureati
Elenco dei corsi principali
- Lingua giapponese per tutti i livelli (da principiante ad avanzato)Corso di lingua giapponese
- Lavoro in Giappone e aziende giapponesiCorso di lingua giapponese & business
- Per università e college in GiapponeCorso preparatorio per immatricolazioni a corsi universitari under/postgraduate
- Studia con studenti giapponesi e di tante altre nazionalitàGuida ai corsi (livelli e obiettivi)

Corso di lingua giapponese
(inizio dei corsi: aprile/ottobre. Durata: 1,5/2 anni)
Dopo la laurea
- Certificati & esami
-
- ●Japanese Language Proficiency Test - JLPT N3-N2-N1
- ●EJU
- ●J-test
- ●Nihon Kanji Noryoku Kentei
- Dopo la laurea
-
【College】
JLPT College di lingue straniere
Corsi di Hotellerie - assistente di volo/di terra - Traduzione & interpretariato inglese
Corsi di Interpretariato giapponese-cinese/coreano/vietnamita, Lingua giapponese & business
Scuola di pasticceria di Tokyo
HAL Tokyo
【Università】
Università Waseda - Facoltà di Economia e Commercio
Università Meiji - Facoltà di Economia e Commercio, Facoltà di Economia Aziendale
Università Chuo - Facoltà di Economia Aziendale
Università Rikkyo - Facoltà di Economia
Università Saga - Facoltà di Economia
Università Shibaura Kogyo - Facoltà di Ingegneria Meccanica, Facoltà di Scienze per la qualità della vita
Università Tokyo Rika - Facoltà di Scienze
【Corsi Postgraduate (Università - scuola di specializzazione)】
Università di Tokyo (Todai) - Ingegneria
Università delle Arti di Tokyo (Tokyo Geidai) - Arte
Università Nazionale di Yokohama - Sociologia Internazionale
Università di Nagoya - Scienze Umane, Sviluppo Internazionale
Univeristà di Tottori - Scienze per la sostenibilità
Univeristà Waseda - Scienze politiche, Scienze Umane
Università Meiji - Economia e Commercio, Business per il Global Management, Comunicazione, Giurisprudenza, ecc...
Scorri verso il basso

Corso di Lingua giapponese & business
(inizio dei corsi:aprile. Durata: biennale)
Certificazioni - Il tuo percorso dopo la JCFL
- Certificazioni ed esami
-
- ●Japanese Language Proficiency Test
- ●BJT Business Japanese Test
- ●TOEIC
- ICT Proficiency Test
- ●Certificazioni relative al servizio alla clientela (Service Setsugu Kentei)
- ●Certificazioni relative alla gestione della contabilità (Zenkoku Keiri Boki Noryoku Kentei)
- Dopo la laurea
-
【Lavorare dopo la JCFL】
Japan Hotel Restaurant Management Institute
Logistics Operation Service Inc.
Megane Super Inc
Centurion International Inc.
Kyoritsu Maintenance Inc.
Renaissance Resort Okinawa Inc.
Mega Sports Inc.
Scorri verso il basso

Corso preparatorio all'immatricolazione universitaria under/postgraduate(inizio dei corsi: aprile. Durata: biennale)
Certificazioni, corsi post-laurea
- Certificazioni ed esami
-
- ●Japanese Language Proficiency Test - JLPT
- ●EJU
- ●TOEIC
- ●TOEFL
- Dopo la laurea
-
【College】
JCFL - College di lingue straniere
Corsi di Hotellerie - assistente di volo/di terra - Traduzione e interpretariato inglese
Corsi di Traduzione & Interpreatriato giapponese-cinese/coreano/vietnamita, Lingua giapponese & business
Scuola di pasticceria di Tokyo
HAL Tokyo
【Università】
Università Waseda - Facoltà di Economia e Commercio
Università Meiji - Facoltà di Economia e Commercio, Facoltà di Economia Aziendale
Università Chuo - Facoltà di Economia Aziendale
Università Rikkyo - Facoltà di Economia
Università Saga - Facoltà di Economia
Università Shibaura Kogyo - Facoltà di Ingegneria Meccanica, Facoltà di Scienze per la qualità della vita
Università Tokyo Rika - Facoltà di Scienze
【Corsi Postgraduate (Università - scuola di specializzazione)】
Università di Tokyo (Todai) - Ingegneria
Università delle Arti di Tokyo (Tokyo Geidai) - Arte
Università Nazionale di Yokohama - Sociologia Internazionale
Università di Nagoya - Scienze Umane, Sviluppo Internazionale
Univeristà di Tottori - Scienze per la sostenibilità
Univeristà Waseda - Scienze politiche. Scienze Umane
Università Meiji - Economia e Commercio, Business per il Global Management, Comunicazione, Giurisprudenza, ecc...
Scorri verso il basso

Guida ai corsi (livelli e obiettivi)
o per chi non è in possesso della certificazione JLPT
●Corso di lingua giapponese (per studenti stranieri, durata 1.5/2 anni)
>>>clicca qui
●Corso di lingua giapponese & business (per studenti stranieri, durata biennale)
>>>clicca qui
●Corso preparatorio all'immatricolazione universitaria under/postgraduate (per studenti stranieri, durata annuale)
>>>clicca qui
o per chi è in possesso di una certificazione di livello equivalente
【Studia con studenti provenienti da tutto il mondo】
●Corso di Lingua giapponese & business (per studenti stranieri, durata biennale)
>>>clicca qui
●Corso preparatorio all'immatricolazione universitaria under/postgraduate (per studenti stranieri, durata annuale)
>>>clicca qui
【Vuoi studiare con studenti giapponesi?】
>>>clicca qui (sito web in lingua giapponese)
●Corso di lingua inglese standard (2 anni)
●Corso di traduzione e interpretariato giapponese/inglese (2 anni)
●Corso di lingua inglese avanzato (2 anni)
●Corso di lingue europee & asiatiche (2 anni)
●Corso di relazioni internazionali (3 anni)
●Corso di business internazionale (2 anni)
●Corso per assistenti di volo e di terra (2 anni)
●Corso per hotellerie (2 anni)
●Corso in turismo internazionale (2 anni)
●Corso per wedding planner e management dei matrimoni (2 anni)
Puoi scegliere se studiare con studenti stranieri o giapponesi.
Potrai decidere di trasferirti ad uno dei corsi per studenti giapponesi, dopo aver perfezionato il tuo livello di giapponese al corso di lingua giapponese per studenti stranieri.
Le modalità di immatricolazione sono strettamente correlate alla tipologia di visto. Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci!
I nostri studenti

Feng Xiao(Cina)
Corso preparatorio all'immatricolazione universitaria under/postgraduate
Laurea nel 2019, ha passato l'esame di ingresso in due prestigiose università, optando poi per l'Università delle Arti di Tokyo
Corso postgraduate - Università delle Arti di Tokyo
Scuola di specializzazione in belle arti, corso avanzato di espressione artistica
Corso postgraduate - Università delle Arti di Musashino
Scuola di specializzazione in progettazione e struttura
- Q1.Perchè hai scelto la JCFL?
- Stavo studiando giapponese a Kyoto, ma volevo specializzarmi in arte a Tokyo. Dopo aver partecipato all'open campus, dove un insegnante molto gentile e preparato ha saputo darmi tutte le informazioni che cercavo, non ho avuto più dubbi: ho scelto di trasferirmi a Tokyo e di entrare alla JCFL.
- Q2.Qual era la tua lezione preferita o che hai trovato più utile?
- Il mio corso preferito era quello di scrittura di saggi, mentre quello più utile è stato quello per la stesura del mio progetto di ricerca.
Saper scrivere un saggio è fondamentale per l'esame di ingresso a un corso universitario postgraduate. Ho seguito questo corso due volte a settimana, imparando la terminologia tecnica e le espressioni necessarie a scrivere un saggio specialistico dal contenuto attuale ed interessante.
Il corso per la stesura del mio progetto di ricerca era piuttosto flessibile: non solo ho imparato a scrivere correttamente il mio progetto in lingua giapponese, ma ho anche avuto la possibilità di praticare il colloquo orale. Grazie ai sapienti consigli della Prof.ssa Taniguchi, ho acquisito la capacità di organizzare sistematicamente i miei pensieri per trasmetterli all'esaminatore durante il colloquio.
- Q3.Tutor
- Il mio insegnante tutor era la Prof.ssa Taniguchi. Avendo una laurea in arte, ho dovuto preparare spiegazioni dettagliate in lingua giapponese delle mie opere. La Prof.ssa Taniguchi mi ha sempre aiutato lungo il mio percorso preparatorio e le sono molto grato per essersi presa cura di me.
- Q4.Hai un consiglio per i nuovi studenti?
- Studiare per gli esami di ingresso dell'università non è certo una passeggiata, ma non dovete avere paura di fallire! Solo superando le difficoltà potrete infatti crescere sia umanamente che professionalmente. Gli sforzi profusi per lo studio saranno sicuramente ricompensati in futuro!
Scorri verso il basso

Li Tianyu (Cina)
Studente del secondo anno del corso di Traduzione & intepretariato giapponese-cinese
Laurea presso l'Università di Pechino
Corso di lingua giapponese presso una scuola privata di Ikebukuro
Immatricolazione alla JCFL nell'anno accademico 2019/20
- Q1.Perché hai deciso di studiare in Giappone?
- Mi sono laureato in giapponese all'università e ho lavorato per un'azienda giapponese di videogiochi. Mi occupavo principalmente di traduzioni: volevo usare il mio giapponese in modo più naturale e ho quindi deciso di trasferirmi qui per studiarlo.
- Q2.Dopodiché hai studiato giapponese per un anno circa in una scuola di lingua e hai deciso di entrare alla JCFL.
- Esatto. Non ho avuto alcun dubbio che la JCFL fosse la scuola ideale per sviluppare le competenze di cui avevo bisogno.
- Q3.Che ne pensi delle lezioni alla JCFL?
- Le lezioni che mi sono piaciute di più sono quelle di Traduzione & interpretariato. Imparare vocaboli ed espressioni sempre più tecnici mi ha dato la spinta per avere la giusta motivazione. Ho anche apprezzato le lezioni di storia e IT.
- Q4.Ci sono delle materie che hai trovato particolarmente difficili?
- Geografia...perché non è mai stata il mio punto forte! Ho sempre avuto difficoltà a memorizzare i nomi delle località, ma grazie alle lezioni di geografia ora sono in grado di riconoscerne molte quando vedo le news in TV o quando faccio un viaggio qui in Giappone.
- Q5.L'anno scorso hai partecipato allo Speech Contest della scuola e hai parlato di fronte a più di duemila studenti giapponesi, giusto?
- Sì, è stata una delle sfide più importanti alla JCFL, se non addirittura della mia vita. Sicuramente all'inizio ero nervoso, ma grazie a questa esperienza ho acquisito più fiducia in me stesso e ho imparato ad essere meno timido.
- Q6.Ho sentito che il mese scorso hai ricevuto un'offerta di lavoro!
- Sì, da Yodobashi Camera Inc. Ho dovuto affrontare numerosi colloqui, ma durante le lezioni alla JCFL ho imparato come gestire al meglio le domande degli intervistatori, oltre che a scrivere il CV perfetto e a spiegare il mio percorso educativo.
Spero di poter lavorare a stretto contanto con i clienti.
- Q7.Hai un messaggio per coloro che stanno pensando di entrare alla JCFL?
- Certo! Alla JCFL avrai la possibilità di scoprire tantissime cose nuove e lanciarti in nuove ed avvincenti sfide! Forza, un nuovo futuro ti aspetta!
Scorri verso il basso
I nostri insegnanti

Prof.ssa Tomomi Orikasa
Dopo aver completato il corso di dottorato presso l'Università Takushoku, ha insegnato lingua giapponese all'Università di Scienze e Tecnologie di Hanoi, all'Istituto di Cultura giapponese di Parigi e all'Università di Aix-Marseille.
Prof.ssa Kouran Tamaki
Dopo essersi laureata presso la Harbin Normal University in Cina, ha conseguito il Dottorato in Sociologia presso l'Università Hitotsubashi di Tokyo. Madrelingua cinese, parla fluentemente sia giapponese che coreano.
JCFL, dove i tuoi sogni diventano realtà!
Prof. Shirou Watanabe
Laureatosi in lingua e cultura giapponese presso l'Università di Tsukuba, ha insegnato lingua giapponese negli USA e in Cina e ha collaborato con prestigiose organizzazioni internazionali.
Prof.ssa Miho Taniguchi
Laureatasi in Studi Internazionali presso l'Università di Tsukuba, dopo aver lavorato in un'emittente privata è diventata insegnante di giapponese. Ha completato il master presso la Graduate School of Language Education dell'Università Oberlin. Ha lavorato presso l'Università Malaya in Malesia. In possesso della qualifica nazionale di career consultant, segue gli studenti nel loro percorso educativo con professionalità e dedizione.
Prof.ssa Thi Ha Thuy Nguyen
Ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università di Kyoto. Madrelingua vietnamita, parla fluentemente il giapponese.Titolare di diversi insegnamenti quali conversazione, traduzione e interpretariato.
Prof. Marco Colnago
Nato a Milano, ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue, Culture e Comunicazione Internazionale presso l'Università degli Studi di Milano. Ha poi studiato lingua giapponese per un anno all'Università Waseda. In Giappone dal 2008, ha accumulato numerose esperienze in campo educativo e culturale. In possesso delle certificazioni Ditals II e JLPT N1. Alla JCFL è titolare dei corsi di Lingua Italiana, Cultura Italiana e Inglese per la Moda.
Prof.ssa Simona Licenziato
Nata a Napoli, ha conseguito la laurea magistrale in Letterature e Culture Comparate (lingue: inglese e giapponese) presso l’ Università degli Studi di Napoli L'Orientale. In possesso della certificazione CELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages). Ha studiato per un anno presso l'Università Ritsumeikan e successivamente ha svolto un tirocinio presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.